Certificato di godimento dei diritti politici

Data di pubblicazione:
04 Giugno 2020
Certificato di godimento dei diritti politici

Come Fare:

E’ il certificato che attesta la capacità elettorale del richiedente, cioè la sua qualità di elettore. Può essere sostituito con l’autocertificazione.

Chi può richiederlo?

Tutti i cittadini che abbiano compiuto la maggiore età e che non si trovino nelle seguenti condizioni:
a) essere sottoposti a misure di sicurezza detentive, a misure di prevenzione o a libertà vigilata;
b) avere subìto l'interdizione dai pubblici uffici.

Documenti da presentare?

Documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità
 

Dove Rivolgersi:

Ufficio Anagrafe (vedi dettaglio e orario di apertura)
 

Quando:

In qualsiasi momento.
 

Tempistica:

Rilascio immediato.
 

Riferimenti Normativi:

IMPORTANTE: a far data dal 1° gennaio 2012, le certificazioni rilasciate dalle P.A. nei rapporti con le altre Pubbliche Amministrazioni devono essere sostituite dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione o dall'atto di notorietà. (ARTICOLO 15 L. 12 NOVEMBRE 2011, N. 183)
 

Tariffe - Costi:

In bollo (€. 16,00) + diritti di segreteria (€. 0,52) : 16,52 €In carta libera : 0,26 €Gratuito (per uso elettorale) : 0,00 €

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento

Giovedi 04 Giugno 2020